Il lavoro è stato il primo motore dell’azione cooperativa dei primi soci, combinato con un percorso formativo professionale nei servizi sociali, e vissuto come fonte di diritto di cittadinanza, come patrimonio e partecipazione attiva alla vita e allo sviluppo della comunità.
Il nome stesso della cooperativa vuole esprime e dare voce a questo desiderio.
Fin dai primi anni la cooperativa trovò immediata attenzione e sviluppo a Camposampiero in provincia di Padova, riuscendo a crescere grazie all’aiuto di molte realtà territoriali.
È stata in seguito avviata un’impresa sociale combinando il modello della sussidiarietà con quello della co-progettazione pubblico/privato per rispondere ad alcuni servizi del territorio.
Nuova Vita ha ormai 11 anni di esperienza nel settore della disabilità residenziale e ha già realizzato attraverso alcune partnership pubbliche e private, alcune strutture per persone svantaggiate.
Grazie a queste esperienze e ritenendo importante rispondere alle necessità della comunità, la cooperativa ha deciso di promuovere un progetto di finanza per la realizzazione di Casa Amami. In particolare, la cooperativa Nuova Vita si occupa dei lavori di costruzione della comunità e dei servizi a posteriori.